RoeroDenominazione di origine controllata e garantitaCasette

Roero Casette
  • Vitigno

    nebbiolo

  • Comune

    Montà

  • Esposizione

    sud

  • Suolo

    sabbioso, argilloso con presenza numerosa di conchiglie fossili

  • Vendemmia

    ottobre - manuale in cassette

  • Cantina

    diraspatura e pigiatura dell’uva – fermentazione in tini d’acciaio per 20 giorni con frequenti rimontaggi e follature – affinamento in botti di rovere da 25hL per 18/24 mesi – ulteriore affinamento in bottiglia per 8/12 mesi

  • Profilo organolettico

    colore: rosso rubino con riflessi granato leggeri
    profumo: netto, ampio e delicato con sentori di frutti rossi (prevalenza di rosa e lampone) e speziatura in profusione
    sapore: pieno, caldo e armonico, tannini eleganti e setosi, con leggera mineralità e ottima sapidità, stadio evolutivo pronto con note ancora vegetali, finale con retrogusto persistente e moderatamente tannico

  • Temperatura di servizio

    18-20° C

  • Abbinamenti

    primi saporiti, piatti a base di carne (arrosti e Bolliti) e formaggi stagionati

Perseguiamo un unico obiettivo: produrre vini che esaltino le peculiarità del nostro territorio, il Roero

Eventi

ROERO WINE NOT / PORTè DISNè

Potrete degustare i nostri vini sabato 27 maggio 2023, a Montà, durante la 2^ edizione di Roero Wine Not, un percorso di degustazione tra le migliori etichette dei vini autoctoni del Roero.
Domenica 28 maggio 2023, saremo presenti tra i banchi degustazione di Portè Disnè, la passeggiata enogastronomica tra Montà e Canale, giunta quest’anno alla 28^ edizione.
Vi aspettiamo!